Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 17/02/2025
Sezione Stazione appaltante
Comune di Minturno - Servizio 5 Servizio Cure e Sviluppo del Territorio
STAMEGNA DIVA
Sezione Dati generali
LAVORI FINALIZZATI ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E ALL'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESSO L'ASILO NIDO COMUNALE "POLLINE"
- CIG : B547FB2BCC
- CUP : F54D24001330002
Lavori
Procedura aperta
Prezzo più basso
238.418,87 €
238.418,87 €
22/01/2025
11/02/2025
entro le 12:00
G00582
In aggiudicazione
Sezione Documentazione di gara
- Documento di gara unico europeo (DGUE) [Apri con m-dgue]
- P2_16 - Bando di gara - settori ordinari
- BANDO DI GARA (Pubblicato il 23/01/2025)
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- GARANZIA PROVVISORIA
- PROTOCOLLO D'INTESA
- RICEVUTA CONTRIBUTO ANAC
Busta economica
- Offerta economica
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 17/02/2025AVVISO_VISUALIZZAZIONE FASE DI GARA_SILO NIDO POLLINE - Vedi avviso allegato IL RUP-. Arch. D. Stamegna
-
Pubblicato il 11/02/2025COMUNICAZIONE RINVIO DATA APERTURA PLICHI - Vedi nota prot. n. 5328/2025 dell'11.02.2025 IL RUP: Arch. Diva Stamegna
-
Pubblicato il 04/02/2025RISPOSTA A CHIARIMENTI IN FORMA ANONIMA ED AGGREGATA N. 5 (ART. 100 D.LGS N. 36/2023) - In risposta alla richiesta chiarimenti in merito alla possibilità di "partecipazione per la categoria OG11 attraverso la qualificazione NON con SOA bensì con CEL per lavori fino a euro 150.000,00". Si chiarisce come segue: L'art. 100, comma 4 del del D.Lgs n. 36/2023 recita: "Per le procedure di aggiudicazione di appalti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro le stazioni appaltanti richiedono che gli operatori economici SIANO QUALIFICATI. Il valore dei lavori a cui ci si riferisce l'art. 100 comma 4 del D.Lgs n. 36/2023 è quello globale dell'appalto e NON l'importo delle singole categorie (che andrebbe a costituire frazionamento artificioso dei requisiti di partecipazione). IL RUP: Arch. Diva Stamegna
-
Pubblicato il 29/01/2025RISPOSTA A CHIARIMENTI IN FORMA AGGREGATA N. 4 (QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA) - In risposta alla richiesta chiarimenti in merito alla possibilità di partecipazione essendo in possesso di certificato di lavori eseguiti nella categoria OG11 ed in possesso della attestazione di qualificazione SOA in categoria OG1 Si chiarisce come segue: Come previsto dagli atti di gara il requisito OBBLIGATORIO per la partecipazione a gara è il possesso della qualificazione nella categoria OG11, classe I (categoria prevalente) ed OG1, classe I (scorporabile). IL RUP: Arch. Diva Stamegna
-
Pubblicato il 29/01/2025RISPOSTA A CHIARIMENTI IN FORMA AGGREGATA N. 3 (QUALIFICAZIONE CATEGORIE) - In risposta alla richiesta chiarimenti in merito alla possibilità di partecipazione non essendo in possesso della categoria OG11 ma singole qualifiche per le categorie specialistiche di riferimento, ovvero OS3, OS28 ed OS30 Si chiarisce come segue: Ai sensi dell'art. 79, comma 16 del D.P.R. 207/2010 e smi, per il principio di assorbenza l'operatore economico in possesso della qualificazione per la categoria generale OG11 può eseguire anche le opere delle categorie speciali OS3, OS28 ed OS30. Nella normativa vigente non si rileva la possibilità di applicazione inversa di tale principio. IL RUP: Arch. Diva Stamegna
-
Pubblicato il 28/01/2025RISPOSTA A CHIARIMENTI IN FORMA AGGREGATA N. 2 (APPLICAZIONE ISTITUTO AVVALIMENTO) - In risposta alla richiesta chiarimenti in merito alla possibilità di applicazione istituto dell'avvalimento Si chiarisce come segue: Visto l'art. 104, comma 11 del D.Lgs n. 36/2023 e smi non si rilevano motivi ostativi al ricorso dell'istituto dell'avvalimento. IL RUP: Arch. Diva Stamegna
-
Pubblicato il 28/01/2025RISPOSTA A CHIARIMENTI IN FORMA AGGREGATA N. 1 (GARANZIA PROVVISORIA) - In risposta alla richiesta chiarimenti in merito alla garanzia provvisoria Si chiarisce come segue: 1. Nella Sezione "Altri atti e documenti" è stata pubblicata integrazione al disciplinare di gara in data 23.01.2025 dove si chiarisce che la garanzia provvisoria va prodotta ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs n. 36/2023 e smi. S invita a prenderne visione. 2. E' stato pubblicato un avviso di errata corrige riguardo al link del progetto nella Sezione Pubblica in data 27.01.2025, dove si chiarisce che per mero errore di sistema il link conteneva files della prima versione di progetto poi riapprovato. S'invita a prenderne visione. 3. L'importo è pari al 2% dell'importo posto a base di gara, in conformità al succitato art. 106 del D.lgs n. 36/2023 e smi. 3. Le PMI sono soggette alla presentazione della garanzia provvisoria del 2% ai sensi dell'art. 106 D.Lgs N. 36/2023 e smi, con le riduzioni di cui al comma 8 del suddetto articolo. IL RUP: Arch. Diva Stamegna
-
Pubblicato il 27/01/2025ERRATA CORRIGE LINK PROGETTO - In allegato avviso di errata corrige link progetto RUP: Arch. Diva Stamegna
[ Torna all'inizio ]